Versione aggiornata al maggio 2023

La tecnologia delle “Licenze in Cloud” di MCS Software: moderne, versatili e ideali per lo SmartWorking e la gestione delle multi licenze


Dal mese di Aprile 2020 MCS Software ha affiancato, in alternativa al codice univoco tradizione legato all’hardware (che a discrezione del cliente resta comunque ancora disponibile), una moderna ed innovativa tecnologia di gestione delleLicenze in cloudmolto versatile, scalabile, multiutente e condivisibile su più postazioni.

Il software collegandosi autonomamente al Cloud Internet rappresentato da un server MCS raggiungibile world wide validerà e consentirà l’impiego del software ovunque.  Ideale per poter lavorare ed accedere alla propria licenza in SmartWorking, fuori sede ed eventualmente anche con più licenze attivate contemporaneamente.

In effetti un primo evidente vantaggio è rappresentato dalla possibilità di poter lavorare con licenze concorrenti e simultanee sempre sincronizzate tra loro e controllate da remoto, per esempio una azienda potrà noleggiare o acquistare 4 licenze per 12 mesi ed installare concretamente il software su 10 diverse e distinte postazioni anche dislocate in più sedi, avviare ed utilizzare l’applicazione su 4 postazioni ovunque utilizzando ed impiegando così tutte le licenze noleggiate o acquistate, in questo caso all’avvio di una qualsiasi ulteriore postazione, ovunque essa sia, essa resterà in “standby” in attesa della chiusura di una delle 4 licenze già in uso, questa tecnologia potrà essere utilizzata anche da singoli professionisti anche in presenza di una sola licenza noleggiata o acquistata.

Un ulteriore vantaggio è rappresentato dalla versatile e tempestiva gestione della quantità di licenze disponibili che potranno essere incrementate nel tempo e nel rinnovo della durata del piano di noleggio (per esempio l’estensione per ulteriori 12 mesi alla sua scadenza) queste ed altre opzioni, come anche la gestione dei moduli aggiuntivi opzionali sono tutte attività che non comporteranno alcuna azione manutentiva sul software installato essendo gestite da remoto dal personale MCS

Ulteriori precisazioni:

  • Le credenziali utilizzate dal software per accedere alla licenza in cloud saranno archiviate, alla prima autorizzazione, in un file “nome prodotto.lic” (nascosto e reperibile nella cartella dell’applicazione) che potrà essere copiato e utilizzato in tutte le successive postazioni in cui sia stata installata l’applicazione MCS, in alternativa il codice di autorizzazione ricevuto potrà essere riutilizzato e reintrodotto nelle ulteriori postazioni innumerevoli volte senza alcun limite.

  • Nel caso in cui si si trovi sconnessi dalla rete (off line) l’applicazione potrà essere avviata ancora per 30 volte, alla prima connessione valida il contatore sarà azzerato e la licenza in cloud sarà nuovamente sincronizzata.

  • Le “Licenze in cloud” sono disponibili per qualsiasi licenza, sia che si trattino di licenze legate a un piano di noleggio (SubScription program) ma anche per quelle tradizionali, acquistate e perpetue (Maintenance)

  • Questa tecnologia di gestione delle licenze in cloud è disponibile e inclusa nei prodotti ArchVISION OFFICE for REVIT, ArchVISION RP, CP e AP

  • MCS Software consiglia e raccomanda l’impiego delle “Licenze in cloud” come valida alternativa al codice unico, univoco obsoleto e riferito all’hardware fisico

  • Indipendentemente dal tipo di licenza acquistata o noleggiata durante la richiesta del codice di autorizzazione si sarà liberi di decidere a propria discrezione il tipo di tecnologia di gestione della licenza desiderato che si intenda adottare se in cloud o con codice univoco.

  • L’eventuale cambio del tipo di tecnologia di gestione della licenza potrà essere eseguito in qualsiasi istante

  • I due moduli Pro e MEP (opzionali) sono tecnologicamente integrati nel prodotto Base e potranno essere acquistati ed attivati in qualsiasi istante.


Per qualsiasi ulteriore chiarimento o informazione inerente a questa tecnologia potrete scrivere a:

supporto@mcs-software.it